Un materasso è un rifiuto ingombrante.
Come per la categoria più generale del Rifiuto Solido Urbano, anche per il materasso va fatto nel riciclo un processo di selezione prima della triturazione. La selezione consiste nella divisione tra materiale con maggiore valore aggiunto, che può essere riciclato da un lato, e rimanenza di materiale che non può essere riciclato ma che sarà inviato per la termovalorizzazione.
La vita del materasso come rifiuto è la seguente: subisce una riduzione volumetrica, viene separata la parte metallica che viene riciclata e il resto viene posto con altri materiali nell’indifferenziato.
Sono molti gli utilizzi dei vecchi materassi dopo il riciclo: la parte tessile viene utilizzata per la creazione di isolanti termici per l’edilizia; le molle dei materassi diventano materiale per la costruzione; le fibre di cotone si usano nella produzione di filtri dell’olio, zerbini e imbottiture.
Spiegaci le tue esigenze per ottenere una valutazione personalizzata
Qualità e professionalità al tuo servizio.
Via Borgo Vicenza 128, Cittadella (PD) 35013
Tel +39 049 552115
Fax +39 049 9630778
E-mail info@camec.net