Gli scarti tessili spesso non vengono riciclati. In realtà il riciclo di scarti tessili è fondamentale perché questi materiali possono vivere una seconda vita.
Alcuni esempi di materiali tessili (derivanti da fibre naturali o sintetiche) arrivati a fine ciclo sono: la moquette e i tappeti, i residui di pettinatura, filatura, tessitura, rifinizione e confezione. Ma anche cascami, testate, fila, frasami, ritagli, tutti configurati spesso come sottoprodotti.
Gli scarti tessili vengono utilizzati triturati e utilizzati nel mix di materiali per la produzione di CDR o CSS. Una volta entrati nell’impianto, gli scarti tessili subiscono il trattamento di riduzione volumetrica e una conseguente triturazione, necessaria per trasformarli in un materiale per può essere riciclato e riutilizzato.
Spiegaci le tue esigenze per ottenere una valutazione personalizzata
Qualità e professionalità al tuo servizio.
Camec Italia
Via Borgo Vicenza 128, Cittadella (PD) 35013
Tel +39 049 552115
Fax +39 049 9630778
E-mail info@camec.net