Il Tetra Pak® è il materiale più diffuso per la conservazione degli alimenti liquidi: si tratta di un composto di carta rivestita in materiale plastico all’esterno e da alluminio all’interno che lo rendono perfetto per conservare gli alimenti grazie alla sua impenetrabilità all’aria. In questo caso, il rifiuto è il cartone per bevande tipo Tetra Pak®, costituito dal 74% di fibre di cellulosa, dal 22% di polietilene e dal 4% di alluminio.
Il Tetra Pak® può essere perfettamente riciclato.
L’impianto per la lavorazione del rifiutoTetra Pak® applica il trattamento di riduzione volumetrica, triturazione del materiale e infine separazione di carta, polietilene e alluminio. Una volta ridotta in pezzatura adeguata, la carta viene imballata. La frazione di cellulosa presente nel Tetra Pak® può essere recuperata in cartiera nel processo di riciclo della carta.
Nella pratica, una volta che i contenitori vengono immersi in acqua, le fibre di cellulosa si liberano dalla plastica e dall’alluminio, e i materiali cosi separati possono essere trasformati in nuovi prodotti. Il Tetra Pak® non si può considerare solo un rifiuto, ma soprattutto una potenziale risorsa da reimmettere nel processo produttivo per realizzare nuovi prodotti.
Spiegaci le tue esigenze per ottenere una valutazione personalizzata
Qualità e professionalità al tuo servizio.
Camec Italia
Via Borgo Vicenza 128, Cittadella (PD) 35013
Tel +39 049 552115
Fax +39 049 9630778
E-mail info@camec.net