camec-mechanical-solutionscamec-mechanical-solutions
Telefono/Telephone
+39 049 552115
Orari/Business hours
Lun - Ven 08:00 - 19:00
Email
info@camec.net
  • Divisioni
    • Divisioni
    • Divisione Riciclaggio
    • Divisione Movimentazione
    • Divisione Industriale
  • Applicazioni
  • Servizi
  • Azienda
    • Azienda
    • Camec
    • Camec nel Mondo
    • Camec per il Sociale
    • Valori
    • Certificazioni
    • Team
  • Risorse
    • Risorse
    • Che cosa sono i trituratori industriali e a cosa servono
    • Impianti di Riciclaggio
    • Impianti di riciclaggio della plastica
    • Impianti di riciclaggio RAEE
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
camec-mechanical-solutions-logo camec-mechanical-solutions-
  • Divisioni
    • Divisioni
    • Divisione Riciclaggio
    • Divisione Movimentazione
    • Divisione Industriale
  • Applicazioni
  • Servizi
  • Azienda
    • Azienda
    • Camec
    • Camec nel Mondo
    • Camec per il Sociale
    • Valori
    • Certificazioni
    • Team
  • Risorse
    • Risorse
    • Che cosa sono i trituratori industriali e a cosa servono
    • Impianti di Riciclaggio
    • Impianti di riciclaggio della plastica
    • Impianti di riciclaggio RAEE
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
 
News

Riciclo e Riuso

  • alessandro
  • 29/01/2020

Riciclo e Riuso sono termini che si assomigliano e che hanno certamente a che fare con la gestione virtuosa dei rifiuti e delle risorse a nostra disposizione. Ma sappiamo realmente quali sono le attività connesse che si nascondono dietro ognuna di queste azioni?

La differenza che intercorre tra i termini ‘Riuso’ e ‘Riciclo’ è sostanziale:

si riutilizza un bene che non è ancora diventato un rifiuto e si ricicla ciò che invece già lo è e che apparentemente non è più funzionale allo scopo per il quale è stato prodotto. Sembra un gioco di parole, ma è molto più semplice di quel che pensiamo.

Il riutilizzo di un bene implica un’azione immediata. Significa ripristinare, in qualche modo, la funzione dell’oggetto per evitare che diventi immondizia. Ad esempio: bevo tutto il contenuto della mia bottiglietta d’acqua e anziché gettarla trovo il modo per utilizzarla ancora.

Il riciclo, invece, sottintende che io abbia già buttato via quella bottiglietta, ma che il materiale della quale è fatta venga trasformato per produrre qualcosa di nuovo, analogo o molto diverso a ciò a cui era servito originariamente. I trattamenti dedicati al riciclo del PET sono molteplici e tutti finalizzati alla produzione di granulato che viene poi riutilizzato per realizzare altri prodotti plastici.

Il rifiuto diventa quindi, tramite il trattamento di riciclaggio, un nuovo materiale di qualità (MPS) che può essere reimmesso nei processi produttivi.

 

Nella foto vediamo un esempio di un impianto di triturazione Pet di marchio Camec completo di sistema di ribaltamento, coclea forata di scarico e sistema irrorante con sistema di lavaggio plastica lavorata.

Contattaci per maggiori informazioni allo 049 552115 e visita il nostro sito internet www.camec.net

Share

Cerca

Articoli Recenti

  • Legge di Bilancio 2021: potenziati gli incentivi per gli investimenti Industria 4.0
  • ANCHE L’ITALIA INIZIA LA PRODUZIONE DELLE BOTTIGLIE IN rPET, PET RICICLATO AL 100%
  • Salviamo i nostri mari dalla plastica!
camec-mechanical-solutions-logo

Qualità e professionalità al tuo servizio.

ESPLORA IL SITO

  • Divisioni
  • Servizi
  • Azienda
  • Contatti

I NOSTRI CONTATTI

Camec Italia
Via Borgo Vicenza 128, Cittadella (PD) 35013

Tel +39 049 552115

Fax +39 049 9630778

E-mail info@camec.net

 

Copyright © 2017 Camec srl - P.IVA 04021430287 - Cap. Soc. €80.000. | Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by Cloudnova S.r.l. - Inbound Marketing | CRM | HubSpot | Marketing Automation

Questo sito utilizza cookies, sia propri che di terze parti. Continuando la navigazione sul sito accetti l'uso dei cookies da parte nostra.Accetto