camec-mechanical-solutionscamec-mechanical-solutions
Telefono/Telephone
+39 049 552115
Orari/Business hours
Lun - Ven 08:00 - 19:00
Email
info@camec.net
  • Divisioni
    • Divisioni
    • Divisione Riciclaggio
    • Divisione Movimentazione
    • Divisione Industriale
  • Applicazioni
  • Servizi
    • Servizi
    • Manutenzione Straordinaria
    • Manutenzione Ordinaria
    • Corsi Di Formazione
    • Revamping
    • Ricambi
  • Azienda
    • Azienda
    • Camec
    • Camec nel Mondo
    • Camec per il Sociale
    • Valori
    • Certificazioni
    • Team
  • Risorse
    • Risorse
    • Che cosa sono i trituratori industriali e a cosa servono
    • Impianti di Riciclaggio
    • Impianti di riciclaggio della plastica
    • Impianti di riciclaggio RAEE
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
camec-mechanical-solutions-logo camec-mechanical-solutions-
  • Divisioni
    • Divisioni
    • Divisione Riciclaggio
    • Divisione Movimentazione
    • Divisione Industriale
  • Applicazioni
  • Servizi
    • Servizi
    • Manutenzione Straordinaria
    • Manutenzione Ordinaria
    • Corsi Di Formazione
    • Revamping
    • Ricambi
  • Azienda
    • Azienda
    • Camec
    • Camec nel Mondo
    • Camec per il Sociale
    • Valori
    • Certificazioni
    • Team
  • Risorse
    • Risorse
    • Che cosa sono i trituratori industriali e a cosa servono
    • Impianti di Riciclaggio
    • Impianti di riciclaggio della plastica
    • Impianti di riciclaggio RAEE
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
 
News

Trituratore industriale monoalbero, bialbero o quadrialbero? Ecco quale scegliere, a partire dalle esigenze della tua azienda

  • cloudnova
  • 08/07/2020

I trituratori industriali monoalbero (monorotori), bialbero o quadrialbero garantiscono performance differenti e sono adatti al trattamento di materiale di diverso tipo.

Per scegliere quale tipologia di trituratore preferire è necessario tenere conto di molteplici fattori, come ad esempio:

  • Tipologia di materiale da triturare: alcuni materiali possono essere trattati sia da trituratori monoalbero che bialbero o quadrialbero, mentre altri richiedono uno specifico tipo di trituratore. La gomma e i RAEE, ad esempio, possono essere triturati solo con un bialbero, mentre la plastica o i pallet industriali richiedono un trattamento con un monorotore.
  • Dimensioni del materiale da triturare: normalmente i trituratori bialbero sono impiegati per il trattamento di rifiuti di grandi dimensioni, perché consentono una drastica diminuzione del loro volume grazie alla presenza di un doppio sistema di lame che girano in senso opposto. I quadrialbero sono un ulteriore sviluppo di questo tipo di tecnologia, sono dotati anche di griglia per calibrare la pezzatura  e sono quindi adatti per il trattamento di importanti quantità di rifiuti di grandi dimensioni. I monorotori, invece, sono adatti per la macinazione di materiale più piccolo, anche se la possibilità di personalizzare le dimensioni delle lame gli permette di essere ugualmente molto performanti e in grado di operare in modo efficace anche nel lungo periodo, con costi di manutenzione inferiori ai bialbero.
  • Eventuale presenza di materiale non triturabile: un fattore molto importante di cui tenere conto è la possibile presenza, all’interno del materiale da trattare, di corpi non triturabili che potrebbero danneggiare le lame del macchinario. Se non si può essere certi che il materiale da trattare sia del tutto privo di componenti non triturabili, è meglio preferire un dispositivo monoalbero lento, che subirebbe meno danni e potrebbe essere manutentato più velocemente rispetto a un bialbero o a un quadrialbero. Inoltre, il trituratore monoalbero Camec è dotato di un sensore urti che arresta la macchina in caso di collisione con corpi estranei.
  • Pezzatura post-trattamento del materiale: se avete deciso di installare un trituratore con l’unico obiettivo di ridurre il volume del materiale che dovete trattare, la scelta migliore è un trituratore bialbero, che è in grado di triturare una vasta gamma di materiali garantendo sempre performance elevate. Se, invece, non volete solo ridurre il volume degli scarti che triturate, ma volete anche ottenere un residuo che abbia una pezzatura uniforme, è consigliabile orientarsi su un monorotore che – essendo dotato di una griglia che regola l’uscita del materiale – permette di ottenere residui di pezzatura definita. Se il materiale che dovete triturare non può essere trattato in un monorotore, ma avete comunque bisogno di controllare la pezzatura del prodotto della triturazione, la scelta può ricadere su un trituratore quadrialbero, che può essere dotato di griglia.

 

Per scoprire le caratteristiche dei nostri trituratori industriali monoalbero, bialbero e quadrialbero e per sapere che tipo di materiale possono trattare, scarica la Guida ai trituratori industriali CAMEC!

Per scoprire tutti i materiali che possono essere trattati con i nostri trituratori industriali monoalbero e bialbero, scarica la Guida ai trituratori industriali CAMEC

Scarica la Guida
Share

Cerca

Articoli Recenti

  • 18 marzo – Giornata Mondiale del Riciclo
  • Le CESOIE CR2A di CAMEC, macchine per lo smaltimento del rottame ferroso e metallico
  • Cosa sono e come si riciclano i RAEE
camec-mechanical-solutions-logo

Qualità e professionalità al tuo servizio.

ESPLORA IL SITO

  • Divisioni
  • Servizi
  • Azienda
  • Contatti

I NOSTRI CONTATTI

Camec Italia
Via Borgo Vicenza 128, Cittadella (PD) 35013

Tel +39 049 552115

Fax +39 049 9630778

E-mail info@camec.net

 

Copyright © 2017 Camec srl - P.IVA 04021430287 - Cap. Soc. €80.000. | Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by Cloudnova S.r.l. - Inbound Marketing | CRM | HubSpot | Marketing Automation

Questo sito utilizza cookies, sia propri che di terze parti. Continuando la navigazione sul sito accetti l'uso dei cookies da parte nostra.Accetto